Progetto Nice
SEME DI PACE è partner del progetto Erasmus+ “NICE -Nuove vie per l’Inclusione attraverso l’Economia Circolare” che promuove sinergie tra obiettivi di solidarietà e sostenibilità, sottolineando che niente e nessuno va considerato come uno “scarto” ma, al contrario, un valore.
Questa connessione tra circolarità ed inclusione è la novità di un progetto che si occupa di tematiche ambientali e lo fa principalmente:
- cercando di stimolare, coloro che lavorano all’interno di progetti di promozione sociale, verso la necessità di adottare una economia circolare
- formando ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione in grado di essere attori del cambiamento nelle loro comunità locali.
Si vuole fare trasmettere, con modalità diverse, che la cura dell’altro non può prescindere dalla cura dell’ambiente che lo circonda e se si creano rifiuti questi danneggiano tutti specialmente i più deboli. A supporto di questi obiettivi sono stati realizzati due strumenti di formazione e si è attivato il servizio di sharing delle stoviglie per la riduzione dei monouso.
Ambassador
Il progetto sancisce un ulteriore collegamento con le attività di Seme di Pace, promuovendo e rafforzando l'impegno delle giovani ospiti di Casa Saimir. Queste giovani hanno l'opportunità di diventare ambasciatrici Nice, un ruolo che le coinvolge attivamente nella diffusione dei valori di sostenibilità, inclusione e solidarietà.
La loro partecipazione non si limita alla formazione teorica, ma si traduce in azioni concrete che riflettono un impegno profondo verso la costruzione di un mondo migliore, dove ciascuna di loro diventa portatrice di un messaggio di speranza e cambiamento.
